Spese di trasferta e rappresentanza

14 febbraio 2025

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Facciamo seguito a quanto già anticipato con il Notizie n. 2/2025 per approfondire la nuova normativa introdotta dall’art. 1 co. 81 – 83 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), che come noto prevede nuovi requisiti per la deducibilità, dai redditi d’impresa e di lavoro autonomo, nonché dalla base imponibile IRAP, delle spese di vitto e alloggio, nonché dei rimborsi analitici delle spese per viaggio e trasporto, effettuati mediante taxi o no­leggio con conducente (NCC), sostenuti per le trasferte dei dipendenti ovvero corrisposti a lavoratori autonomi.

Analoghe condizioni operano per la deducibilità, dal reddito d’im­presa e dall’IRAP, delle spese di rappresentanza e di quelle per omaggi ai clienti.

Notizia integrale in allegato.


Per maggiori informazioni contattare Piergiorgio Ricchetti responsabile dell’Ufficio Fiscale
Tel. 0521/2262 (centralino)

Documenti riservati agli associati

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram