Servizio di ricerca nominativi su mercati esteri tramite strumenti di analisi semantica ed algoritmi di intelligenza artificiale

25 giugno 2024

La Camera di Commercio dell’Emilia, per supportare le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nelle attività promozionali sui mercati internazionali, mette a disposizione un nuovo servizio gratuito che prevede l’elaborazione di elenchi di nominativi di controparti estere ottenuti tramite strumenti di analisi semantica ed algoritmi di intelligenza artificiale.

Ciascun elenco – estrapolato sulla base delle specifiche richieste di ogni azienda – riporterà il nome dell’azienda estera, l’indirizzo, il sito web, i dati di contatto e l’attività; la consistenza dell’elenco potrà variare a seconda dei mercati e del settore oggetto della ricerca.

Settore: plurisettoriale

Tutte le attività previste dal progetto sono gratuite ma la partecipazione all’iniziativa costituisce un vantaggio economico indiretto a favore dell’impresa in base al regime “de minimis” (Reg. UE 2831/2023) per un importo stimato di € 100,00.

Come partecipare

Al fine di assicurare l’accesso al servizio al maggior numero di imprese possibile, ogni impresa potrà richiedere l’attivazione di un’unica ricerca di nominativi che dovrà avere per oggetto un solo target su un singolo mercato.
Le imprese interessate sono inviate a compilare la richiesta di adesione al servizio a questo link 

Si prega di prendere visione dei criteri di ammissione e di esclusione sotto riportati
Potranno usufruire del servizio fino al 29 novembre 2024 fino ad un massimo di 300 imprese: raggiunto tale numero il servizio sarà sospeso.

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO

Il servizio – interamente on line – viene erogato da un’impresa selezionata dalla CCIAA dell’Emilia esperta in tali ricerche ed è strutturato come descritto in seguito:

  • compilazione domanda di ammissione al servizio
  • kick off meeting con il consulente che svolgerà la ricerca per analisi dati utili ad impostare nel modo corretto la ricerca, individuazione del mercato target e del profilo della controparte da ricercare
  • validazione target da ricercare
  • elaborazione di un elenco di nominativi di controparti estere estrapolato sulla base delle specifiche richieste di ciascuna azienda tramite strumenti di analisi semantica ed algoritmi di intelligenza artificiale che riporti:
    – nome azienda estera
    – indirizzo
    – sito web
    – dati di contatto
    – attività

La consistenza dell’elenco potrà variare a seconda dei mercati e del settore oggetto della ricerca.

  • invio elenco nominativi via mail all’impresa
  • incontro on-line tra il consulente ed ogni impresa emiliana per analisi elenco nominativi fornito con consigli operativi per approcciare il mercato target

CRITERI DI AMMISSIONE

  • avere sede legale e/o unità locale iscritta al Registro Imprese della Camera di commercio dell’Emilia ed essere attiva ed in regola con l’iscrizione al Registro Imprese alla data di richiesta di adesione al servizio.
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale alla data di richiesta di adesione al servizio;
  • essere in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi alla data di richiesta di adesione al servizio;
  • non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale in forma diretta o indiretta, per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione previsto dall’art. 112 e ss. Del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), ed ogni altra procedura concorsuale prevista dal Decreto legislativo 14/2019, così come modificato ai sensi del D.lgs.83/2022, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni.

CRITERI DI ESCLUSIONE

  • aver superato come impresa unica il massimale de minimis nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) alla data di richiesta di adesione al servizio
  • svolgere attività di consulenza su temi legali e/o fiscali;
  • essere imprese che offrono servizi in materia di internazionalizzazione (es. servizi TEM e DEM, marketing internazionale) come risultanti dal combinato disposto di quanto presente sul sito dell’impresa e visura camerale.

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram