03 febbraio 2025
Seguici anche su
I mercati energetici
Calano le quotazioni energetiche di breve termine grazie al miglioramento dei fondamentali. L’abbondanza delle rinnovabili e il ritorno delle temperature sopra i valori stagionali hanno ridotto la domanda di gas e rallentato il prelievo dagli stoccaggi, la cui media di riempimento in Europa è scesa al 55% (Italia e Germania leggermente meglio, rispettivamente con 64% e 57%).
Restano le tensioni sui mercati forward contagiati sia per le incertezze legate al cambio di amministrazione USA, sia per i maggiori acquisti di gas che dovranno essere fatti durante la fase di ripristino delle riserve in primavera-estate.