Report Ceip Settimana n. 4 – 24 Gennaio 2025

27 gennaio 2025

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

I mercati energetici 

Anche questa settimana le temperature fredde e la riduzione della produzione eolica hanno sostenuto le quotazioni a breve termine e quindi del PUN. Tra i paesi europei, è in particolare la Germania a risentire maggiormente del calo della ventosità, mentre la Francia, per esempio, grazie al nucleare riesce a mitigarne l’effetto.

Si mantiene alta la domanda di gas sia per riscaldamento sia per termoelettrico, velocizzando lo svuotamento degli stoccaggi, il cui riempimento medio in Europa è del -15% rispetto al 2024. Di questo passo, il rischio è di trovarsi a fine marzo con una bassa percentuale di riempimento, costringendo i paesi a maggiori acquisti durante la fase di riempimento, sostenendo il prezzo.

Documenti riservati agli associati

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram