Premio Innovatori Responsabili Bando 2024

12 giugno 2024

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Il Premio Innovatori responsabili 2024 valorizza l’impegno del sistema produttivo, della formazione e della ricerca nel raggiungimento degli obiettivi indicati nel Patto per il lavoro e per il clima e nella Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna.

Il Premio è aperto alla partecipazione di imprese, professionisti, Istituti di istruzione superiore, Fondazioni ITS, Istituti AFAM, Università ed Enti di formazione.

La X edizione del Premio Innovatori responsabili 2024 intende offrire visibilità ai progetti che contribuiscono all’attuazione dei 4 obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima:

  • Regione della conoscenza e dei saperi
  • Regione della transizione ecologica
  • Regione dei diritti e dei doveri
  • Regione del lavoro, delle imprese e delle opportunità

Il premio “Innovatori Responsabili” verrà assegnato ai migliori progetti selezionati per ciascuno dei quattro obiettivi strategici del Patto per il lavoro e il clima che avranno totalizzato il miglior punteggio secondo i criteri di valutazione previsti dal regolamento.

Sono inoltre previsti quattro premi speciali:

  • Premio GED per le migliori azioni sulle pari opportunità;
  • Premio CER per la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili;
  • Premio ATTRAZIONE DEI TALENTI per le iniziative a favore della valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione coerenti con il “Manifesto” approvato con DGR 777/2024;
  • Premio “MIGLIORE STRATEGIA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE” destinato alle imprese e ai professionisti che hanno abbracciato la sostenibilità a 360°, integrandola nella propria strategia aziendale.

Inoltre la Giuria ha facoltà di assegnare menzioni speciali per iniziative rilevanti per le politiche regionali quali la riduzione dello spreco alimentare, l’attuazione della strategia #PlasticFreER e la prevenzione della produzione di rifiuti.

Il Premio integra il riconoscimento annuale previsto dall’art. 30 della Legge regionale n. 6/2014, Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere, assegnando il premio GED Gender Equality and Diversity Label ai migliori progetti riferiti ad azioni per le pari opportunità e il Premio CER, in attuazione dell’art. 3 comma 4 della Legge regionale n. 5/2022, per favorire la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile attraverso la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili.

Inoltre, quest’anno verrà assegnato il Premio per l’Attrazione dei talenti alle iniziative che favoriscono l’attrazione, il trattenimento e la valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione coerenti con il “Manifesto” approvato con Delibera di Giunta regionale n. 777/2024.

L’edizione 2024 introduce, infine, il Premio per la Migliore strategia per lo sviluppo sostenibile destinato alle imprese e ai professionisti che hanno integrato la sostenibilità nella propria strategia aziendale. Ulteriori riconoscimenti potranno essere assegnati dalla giuria a iniziative innovative su alcune tematiche rilevanti per l’azione regionale quale ad esempio la sostenibilità nella moda, l’attuazione della strategia #PlasticFreER e delle misure contenute nel Programma di prevenzione della produzione di rifiuti della Regione Emilia-Romagna

La premiazione dei vincitori avverrà nel corso di un evento pubblico dedicato a promuovere le eccellenze della Regione Emilia-Romagna.

Regolamento e documentazione sono scaricabili dal sito https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/rsi/premio-innovatori-responsabili-2024

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 10 giugno 2024 alle ore 17.00 del 15 luglio 2024 compilando il form on line che sarà disponibile prima dell’apertura.

La procedura di valutazione prevede una verifica di ammissibilità formale delle candidature presentate realizzata dal Settore Innovazione sostenibile, Imprese, Filiere produttive, e una valutazione di merito, svolta da una Giuria appositamente costituita.

La valutazione di ammissibilità formale sarà effettuata entro 30 giorni dalla chiusura del bando.


Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito

Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram