16 luglio 2024
Seguici anche su
Considerato l’interesse dimostrato dalle aziende sul tema delle retribuzioni, l’Unione Parmense degli Industriali ha deciso di avviare un nuovo servizio associativo “Mappa degli stipendi del territorio” che si propone di offrire alle aziende partecipanti un quadro delle politiche retributive locali, con una classificazione basata sulle effettive mansioni del personale e divisa in 60 diverse figure professionali.
L’iniziativa, che conclude e completa l’edizione 2023 dell’indagine sul mercato del lavoro, coinvolge ad oggi 26 importanti Associazioni Confindustriali dell’area Centro-Nord.
Le aziende interessate a partecipare possono compilare nel file Excel allegato, uno o più tra i 60 profili oggetto di indagine (si veda la Griglia profili allegata) è sufficiente inserire per ciascun lavoratore interessato, le informazioni richieste.
Il file aziendale compilato potrà essere restituito via e-mail a studi@upi.pr.it entro il 13 settembre p.v.
Le aziende partecipanti potranno beneficiare di diversi vantaggi:
- Un feedback gratuito (si veda fac simile allegato) per ciascuna delle figure inserite nel questionario, con un confronto tra i livelli retributivi aziendali e quelli del territorio (provincia di Parma, ed eventualmente province limitrofe);
- l’accesso gratuito, per tutto il mese di novembre 2024, alla Banca Dati Retributiva OD&M, partner metodologico dell’iniziativa (vedasi allegato), e la possibilità di visualizzare, per le stesse figure, il benchmark nazionale.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile partecipare ad un incontro di presentazione e di approfondimento operativo, che si terrà online giovedì 18 luglio, dalle ore 9 alle 10:30.
Questo incontro, organizzato in collaborazione con le altre associazioni partecipanti al progetto e tenuto dal collega Andrea Fioni del Centro Studi Assolombarda, è volto a fornire dettagli sugli obiettivi ed i contenuti dell’iniziativa e chiarimenti sulla compilazione del modulo per la raccolta dati, rispondendo ad eventuali quesiti che potrebbero sorgere durante la compilazione.
È possibile iscriversi alla presentazione al seguente link.
Per maggiori informazioni contattare Giovanni Balocchi responsabile dell’Ufficio Sindacale
Mail: balocchi@gia.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)