Intelligenza artificiale pervasiva

03 giugno 2024

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Il partenariato esteso FAIR si pone l’obiettivo di contribuire ad affrontare le domande di ricerca, le metodologie, i modelli, le tecnologie e anche le regole etiche e legali per costruire sistemi di Intelligenza Artificiale capaci di interagire e collaborare con gli umani, di percepire ed agire all’interno di contesti in continua evoluzione.

Il partenariato è composto da 25 soggetti tra Università, Organismi di ricerca nazionali e Organizzazioni private ed è finanziato dall’Unione Europea tramite NextGenerationEU e in particolare dal PNRR – M4C2, Investimento 1.3 gestito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

E’ stato pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca nell’ambito del Partenariato esteso FAIR “Future Artificial Intelligence Research (FAIR)”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’obiettivo del bando è raggiungere imprese esterne al Partenariato FAIR interessate a introdurre innovazioni significative in relazione a prodotti, processi o servizi negli ambiti tematici identificati.

L’Università di Bologna, Spoke 8 del partenariato FAIR, ha pubblicato il bando SPOKE 8 – Pervasive AI

L’obiettivo del bando è finanziare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità nei seguenti obiettivi individuati:

  • Classification, identification and prediction of rare events in time series
  • Make AI pervasive in space
  • Measuring the unmeasurable
  • 3D reconstruction of objects and spaces for interactive navigation and anomaly prediction(riservato alle imprese del Mezzogiorno)
  • Develop domain specific Lage multimodal models for document understanding, for financial and Public institutions
  • Integration of data-driven and knowledge based models for logistics
  • Generative AI in the Audiovisual Industry(riservato alle imprese del Mezzogiorno)

Possono partecipare al bando, esclusivamente in modalità singola, le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), Startup innovative e le Grandi Imprese (GI).

Il budget complessivo è di € 1.217.356,56, di cui € 361.037,06 destinanti interamente al Mezzogiorno. La scadenza per presentare proposte è fissata al 12 luglio 2024.

Maggiori informazioni sono disponibili al link https://first.art-er.it/news/intelligenza-artificiale-nuovo-bando-pnrr


Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito

Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram