INPS – Tabelle dei contributi in vigore a gennaio 2023

16 febbraio 2023

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Dirigenti di aziende industriali – Tabelle dei contributi in vigore a gennaio 2023

Si trasmettono in allegato le tabelle dei contributi INPS, FASI e PREVINDAI in vigore a gennaio 2023 per i dirigenti di aziende industriali.

Rispetto alle contribuzioni già applicate lo scorso anno, si segnala la seguente novità:

  • FASI: incremento della contribuzione dovuta dalle aziende con decorrenza dal 1° gennaio 2023.

INPS – Tabelle dei contributi in vigore a gennaio 2023 per operai e impiegati

Si trasmettono in allegato le tabelle indicative dei contributi in vigore a gennaio 2023 per operai ed impiegati di aziende industriali. Segnaliamo che le aliquote contributive INPS a carico azienda non hanno subito modifiche rispetto a quelle applicate nel 2022, con l’eccezione di quelle di finanziamento degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto per i datori di lavoro destinatari del FIS o dei Fondi di Solidarietà. Si ricorda, che la Legge di Bilancio 2023 prevede a favore dei lavoratori dipendenti, per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2023, l’abbattimento dell’aliquota IVS a loro carico in misura, rispettivamente, di:

  • -2 punti percentuali a condizione che la retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali non ecceda il limite di euro 2.692, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima;
  • -3 punti percentuali a condizione che la retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali non ecceda il limite di euro 1.923, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima. L’INPS ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della norma con circolare n. 7/2023.

APPLICATIVO “CALCOLO ALIQUOTE CONTRIBUTIVE”

Si ricorda che l’INPS, con messaggio 25 gennaio 2019, n. 356, ha attivato sul proprio sito l’applicativo “calcolo aliquote contributive”, che consente, in base alle caratteristiche contributive dell’Azienda e del profilo contributivo del lavoratore, di simulare il calcolo dell’aliquota contributiva per i lavoratori del settore privato.

Si tratta di uno strumento di mero supporto alle imprese, senza valore certificativo.


Per maggiori informazioni contattare Giovanni Balocchi responsabile dell’Ufficio Sindacale

Mail: balocchi@gia.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram