EBILOG. Attività 2021. Bandi a favore delle aziende

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Si comunica che EBILOG (Ente Bilaterale Nazionale per la Logistica, il Trasporto Merci e la Spedizione) ha definito il piano di attività 2021, approvando, come negli anni precedenti diversi bandi a vantaggio delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.

Per questi ultimi si segnalano: i premi di laurea per l’anno accademico 2019-2020; il sostegno nel caso di sospensione della patente (da 500 a 1.000 euro, rispettivamente per sospensione della patente di guida fino a tre mesi o dai tre ai sei mesi); gli interventi in materia di solidarietà e per i casi di malattie particolarmente gravi, nonché i contributi per asili nido, scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, tasse universitarie e acquisto libri di scuola (per l’anno 2021-2022).

Per le aziende si evidenziano i contributi per l’attivazione dei tirocini e l’assunzione dei nuovi autisti 2021, nonché e soprattutto il bando per la formazione dei dipendenti.

Nel rimandare gli interessati alla lettura della circolare informativa Ebilog qui allegata e dei singoli bandi disponibili sul sito Ebilog, si sintetizzano di seguito i contenuti di quelle a favore delle imprese.

Attivazione tirocini

Alle aziende aderenti ad EBILOG ed in regola con i versamenti dei contributi, che nell’anno 2021 attivano dei tirocini formativi in conformità con l’Accordo Stato Regioni del 25/5/2017, verranno erogati 300 euro mensili per un massimo di sei mesi e, nel caso il tirocinio venga trasformato in un rapporto di lavoro a tempo determinato, un contributo (una tantum) di 2mila euro.

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate ad Ebilog entro 60 giorni dalla cessazione del tirocinio esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.ebilog.it – “Area Riservata Aziende” (credenziali già in possesso dell’azienda o consulente, vedi Guida operativa pubblicata nella stessa area).

I contributi verranno erogati in base all’ordine cronologico delle richieste e sino ad esaurimento delle risorse (150.000 euro).

Assunzione nuovi autisti

Alle aziende aderenti ad EBILOG ed in regola con i versamenti dei contributi, che nell’anno 2021 assumono nuovi autisti a tempo indeterminato (compreso l’apprendistato professionalizzante) saranno erogati 3mila euro.

Questi contributi verranno corrisposti a condizione che i nuovi autisti siano di età inferiore a 35 anni e l’assunzione derivi da un percorso di bilateralità con le organizzazioni sindacali o previa stipula di un accordo sindacale interno (in cui siano stabiliti criteri e modalità, nonché il piano formativo di inserimento del conducente).

Anche in questo caso le richieste vanno inviate inoltrate ad Ebilog entro 60 giorni dall’assunzione del giovane autista esclusivamente in via telematica, tramite il sito www.ebilog.it – “Area Riservata Aziende” (credenziali già in possesso dell’azienda o consulente, vedi Guida operativa pubblicata nella stessa area).

Formazione 2021

Per quanto riguarda il Bando formazione 2021 si evidenza che lo stesso è sempre finalizzato a sovvenzionare i corsi obbligatori per i dipendenti delle imprese (quali ad es. quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro – ex D.Lgs. 81/2008; il rinnovo CQC o patentino ADR; il funzionamento del tachigrafo, il carico sicuro degli automezzi), nonché la guida sicura degli automezzi.

A differenza degli anni precedenti è stata invece modificata l’impostazione, prevedendo che un’impresa possa presentare una sola domanda e soprattutto il principio dell’ammissione a contributo sulla base di una graduatoria. Detta graduatoria viene costruita in base ai criteri che riguardano l’anzianità contributiva e d’iscrizione dell’azienda ad Ebilog, la sua classe dimensionale, la percentuale dei lavoratori messi in formazione, l’economicità del piano nonché il soggetto attraverso cui viene effettuata la formazione.

In caso di ex equo sulle posizioni finali delle imprese finanziabili, prevale l’anzianità di iscrizione ad Ebilog, ed in caso di ulteriore parità prevarrà il criterio cronologico di presentazione dell’istanza.

Le domande per i contributi alla formazione potranno essere presentate a partire dal prossimo 29 marzo e sino al 15 maggio 2021.

Si allegano i tre bandi ora indicati, disponibili anche sul sito di Ebilog, nonché la circolare informativa di EBILOG n. 1 del 18 marzo 2021.


Per maggiori informazioni contattare Maria Chiara Minetti referente dell’Ufficio Economico

Mail: chiara.minetti@gia.pr.it – Tel. 0521/2262 (centralino).

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram