19 aprile 2022
Seguici anche su
E’ stato pubblicato sul sito di Eber www.eber.org il Regolamento Regionale – Fondo Welfare Contrattuale 2022 che alleghiamo alla presente e alla cui lettura rimandiamo per quanto non espressamente indicato.
Le prestazioni del presente regolamento non si erogano nei confronti di aziende che applicano il Ccnl Edilizia
Le prestazioni del Fondo si articolano in tre distinte destinazioni:
- Prestazioni per dipendenti a carico del Fondo Welfare
- Prestazioni per imprese
- Prestazioni a carico del Fondo sostegno al reddito
Quote di versamento
I versamenti sono mensili e devono essere effettuati per i dipendenti a tempo indeterminato, (compresi gli apprendisti) e determinato.
Sono esclusi i dirigenti, i lavoranti a domicilio ed i collaboratori.
Destinatari
Hanno diritto alle prestazioni tutte le imprese e le loro maestranze in regola con i versamenti
Si considerano regolari le imprese che hanno provveduto ai versamenti dovuti ad Ebna ed a Fsba in base a quanto previsto dagli accordi del 27/9/2017, 9/11/17 e successivi.
PRESTAZIONI PER DIPENDENTI- WELFARE CONTRATTUALE
Le prestazioni si dividono in tre tipologie:
- Maternità facoltativa
- Pacchetto Istruzione
Hanno figli a carico frequentanti:
asili nido
scuole materne
scuole elementari
scuole medie inferiori
scuole medie superiori
Istituti superiori tecnici
università
master universitario
percorsi di studio all’estero o ammessi al progetto Erasmus
figli che hanno concluso percorsi scolastici con merito
centri estivi ricreativi
trasporto scolastico
didattica a distanza (nuova prestazione per coloro che nel 2021 hanno acquistato strumenti
informatici per la didattica a distanza)
- Pacchetto Non autosufficienza – assistenza
Sostegno per non autosufficienza
Sostegno famigliari assistiti da strutture accreditate o autorizzate
Sostegno per rimborso spese badanti
- Pacchetto spese personali
Spese per lenti correttive ausili ortopedici o autistici
Spese funerarie
Spese per cure termali
Ticket trasporti
Punti patente
- Pacchetto Casa
Acquisto prima casa
Risanamento e ristrutturazione
Attivazione delle richieste
Per ricevere le prestazioni previste i lavoratori, direttamente o per il tramite di una organizzazione sindacale firmataria dell’accordo regionale del 27/9/17 e 9/11/17 a cui conferiscono mandato, devono presentare all’impresa la modulistica prevista per la richiesta per ogni tipologia di prestazione.
La documentazione deve riferirsi all’anno per il quale viene effettuata la domanda.
L’impresa dovrà inoltrare telematicamente le domande tramite Abaco ad Eber entro e non oltre la fine del mese successivo a quello di ricezione.
Per le richieste di prestazione pervenute ad Eber oltre il 31 ottobre non viene garantita la liquidazione entro l’anno corrente.
Le richieste relative alle prestazioni di frequenza scolastica devono essere tassativamente presentate entro il 30 novembre, tutte le altre prestazioni potranno essere presentate entro il 31 dicembre.
I lavoratori potranno inoltrare una sola domanda per figlio, fino a un massimo di tre relativamente alle prestazioni del Pacchetto Istruzione.
Ogni lavoratore non potrà presentare annualmente più di tre domnde siano esse di qualsiasi pacchetto tranne le richieste di maternità facoltativa che sono da considerarsi neutre ai fini del computi di cui sopra.
Le richieste di maternità facoltativa sono da considerarsi neutre ai fini del computo di cui sopra.
Si rimanda alla lettura degli articoli del regolamento per la specifica dei modelli da compilare e per le misure delle prestazioni.
PRESTAZIONI PER DIPENDENTI Eventi di forza maggiore e integrazione al fondo di sostegno al reddito
Si rimanda alla lettura del Regolamento regionale Fondo di sostegno al reddito 2022
PRESTAZIONI IMPRESE
Le richieste degli interventi in oggetto devono essere presentata dall’azienda ad Eber tramite il Portale Abaco, entro e non oltre il 28 febbraio dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la documentazione.
Le prestazioni sono le seguenti:
Investimenti aziendali art. 33
- Acquisto nuovi macchinari, impianti o attrezzature;
- Allestimento mezzi strettamente legati all’attività aziendale
- Ristrutturazione o rinnovo locali;
- Software legato alla produzione
Qualità marchio CE Brevetti art. 34
Formazione art. 35
Recupero punti patente art.36
Prestazione per titolari e soci che abbiano sostenuto spese per il recupero dei punti patente
Astensione per maternità art.37
Per maggiori precisazioni si rimanda al Regolamento regionale Fondo Welfare contrattuale.
PIANO STRAORDINARIO, SVILUPPO, OCCUPAZIONE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Le Parti Sociali hanno assegnato 7 milioni di euro al fondo welfare contrattuale destinandole a Sviluppo, occupazione e sostenibilità ambientale
Si vedano gli articoli 40- 41 e 42 del Regolamento
Per maggiori informazioni contattare Giovanni Balocchi responsabile dell’Ufficio Sindacale
Mail: balocchi@gia.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)