11 febbraio 2025
Seguici anche su
Cisita Parma segnala alle Aziende Associate i corsi in partenza: project management, recruiting e come trasformare contese e contrasti in accordi e soluzioni.
Fondamenti di Project Management per gestire progetti di successo
Il Project Management risponde all’esigenza delle aziende di rivedere la propria struttura organizzativa basata su logiche funzionali, al fine di supportare al meglio la gestione dei progetti interni e su cliente. Il corso, in partenza il 4 marzo, fornisce gli elementi di base del Project Management illustrando le principali metodologie che occorre utilizzare per pianificare, gestire e controllare al meglio un progetto.
Il processo di recruiting nell’era della carenza di candidati
Trovare il candidato giusto per la propria azienda e per una specifica posizione non è più l’unico obiettivo di un recruiter. La carenza di profili fa emergere la necessità di migliorare la modalità di ricerca ma soprattutto, una volta “conquistato” il colloquio, di non lasciarsi scappare i candidati migliori. Il recruiter dei nostri tempi è anche abile nel presentare la proposta di valore dell’azienda e nel guidare la fase delicatissima dell’inserimento. Il corso, che inizierà il 4 marzo, è rivolto a imprenditori e responsabili che si occupano dei colloqui di selezione, responsabili RU, HR specialist e recruiter.
Trasformare contese e contrasti in accordi e soluzioni
È possibile trasformare contese e contrasti in accordi e soluzioni? Sì, ma a due condizioni: occorre la volontà di farlo e occorre sapere bene come muoversi. L’obiettivo del corso in programma il 5 marzo è dunque duplice: in primo luogo riflettere sulla necessità vitale di intrattenere buoni rapporti con gli altri per poter lavorare bene e con soddisfazione (consapevolezza interiore), e in secondo luogo condividere le tecniche che i professionisti della diplomazia utilizzano per creare accordi in contesti in cui, inizialmente, non si va d’accordo su nulla (conoscenza del reale campo d’azione).
Si segnala la possibilità per le Aziende associate di partecipare alla formazione usufruendo di tariffe vantaggiose a loro riservate e, per chi fosse interessato a frequentare più corsi presenti nel Catalogo 2025, l’opportunità di aderire a Cisita Pass, lo strumento pensato da Cisita Parma per programmare la formazione in modo flessibile e con il miglior investimento. Per informazioni e iscrizioni, le Aziende interessate sono invitate a contattare direttamente Cisita Parma: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it – 0521 226510.