CISITA PARMA Corsi del catalogo 2025 di prossimo avvio

22 aprile 2025

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Cisita Parma segnala alle Aziende Associate i corsi in partenza: post vendita e magazzino, time management e negoziazione, valutazione risorse umane.

La gestione efficace del post vendita e del magazzino ricambi

La gestione efficace del post-vendita è chiave nella fidelizzazione del cliente, nell’ampliamento dell’offerta e fonte di marginalità. Spesso al post-vendita è riservata la gestione di reclami e criticità varie, ma sempre più spesso è una attività fondamentale per le vendite successive. In quest’ottica la gestione efficace del magazzino ricambi visto come centro di profitto e non di costo può fare la differenza in termini di Percezione del Valore da parte del Cliente. Il corso, che si terrà il 22 maggio, descrive nuove opportunità di strutturazione del post-vendita tradizionale, orientato alla soddisfazione del cliente, ripensato seguendo le strategie aziendali, l’integrazione con le altre aree aziendali, le opportunità offerte dalla disponibilità ed efficace gestione del magazzino ricambi unitamente ad una supply chain snella e reattiva, in un contesto in cui ormai le nuove tecnologie rivestono un ruolo chiave.

Il time management e la negoziazione per una maggiore efficienza organizzativa

Nel mondo delle organizzazioni odierne, saper gestire il tempo e trasformarlo in performance di qualità è una competenza indispensabile per l’efficacia organizzativa. Infatti, il tempo in azienda può essere percepito come fonte di pressione e di stress, oppure come risorsa entro cui organizzare la propria attività lavorativa, allineare le priorità condivise con l’organizzazione per l’aumento dell’efficienza aziendale e soddisfazione personale.

Obiettivo del corso, in programma il 26 maggio, è quello di fornire strumenti tecnici per implementare una buona programmazione delle attività, partendo dalla definizione degli obiettivi, passando per la gestione efficace delle priorità, fino alla negoziazione interna/esterna per raggiungere gli obiettivi prefissati.

La valutazione delle risorse umane

Il processo di valutazione delle Risorse Umane deve essere strettamente correlato al business e alla strategia aziendale. Valutare e misurare il patrimonio umano è fondamentale quanto la valutazione degli assets finanziari, tecnici e materiali. Nell’attuale scenario caratterizzato dalla trasformazione accelerata delle dinamiche aziendali, con un mercato del lavoro in rapida evoluzione, la digitalizzazione e i cambi generazionali giocano un ruolo cruciale nella trasformazione dei sistemi di valutazione delle Risorse Umane. Tenendo conto dell’importanza di promuovere un ambiente organizzativo inclusivo e coerente con i valori aziendali, il focus sul miglioramento delle prestazioni individuali e lo sviluppo del capitale umano evolve in modo continuo, nel rispetto delle diverse prospettive e potenzialità dei collaboratori. Il corso, in partenza il 29 maggio, fornisce il giusto approccio per organizzare e gestire un sistema di valutazione delle Risorse Umane efficace, in grado di adattarsi alla velocità del business e delle sfide del mercato.

Si segnala la possibilità per le Aziende associate di partecipare alla formazione usufruendo di tariffe vantaggiose a loro riservate e, per chi fosse interessato a frequentare più corsi presenti nel Catalogo 2025, l’opportunità di aderire a Cisita Pass, lo strumento pensato da Cisita Parma per programmare la formazione in modo flessibile e con il miglior investimento. Per informazioni e iscrizioni, le Aziende interessate sono invitate a contattare direttamente Cisita Parma: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it – 0521 226510.

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram