01 aprile 2025
Seguici anche su
Cisita Parma segnala alle Aziende Associate i corsi in partenza: ridurre lo stress, raccolta dati dalle macchine industriali e Excel avanzato.
Ridurre lo stress provocato da clienti, colleghi e carenza di tempo
“Non ho abbastanza tempo”. La conseguenza di questo pensiero è che ansia e affanno si impossessano di noi, iniziamo a lavorare senza metodo, cadiamo vittime di di-stress (stress negativo) e arriviamo alla sera distrutti. È indispensabile definire le vere priorità ed eliminare i ladri di tempo.
Il corso, in programma il 7 aprile, è rivolto a tutti quelli che desiderano vivere con maggiore serenità la giornata lavorativa.
Raccogliere i dati dalle macchine industriali secondo la cibersecurity
Il mondo che collega le macchine industriali ad Internet prende il nome di “Industrial IoT” (IIoT). Le stesse macchine, se vendute come prodotto, diventano “Smart Product”. È in corso una rivoluzione che impone alle aziende di innovare in modo sicuro e affidabile. Con questo corso, che si terrà l’8 aprile, si acquisiranno le competenze di base per poter analizzare un progetto di raccolta dati secondo un approccio orientato alla Cybersecurity (security-by-design).
Excel avanzato: gestione efficiente dell’impresa
Obiettivo di questo corso, che inizierà l’8 aprile, è proporre, discutere ed analizzare insieme alcuni modelli per la gestione amministrativa, commerciale e produttiva dell’impresa quali: analisi del personale, statistiche commerciali e di produzione, modelli di reporting per la gestione dell’Impresa. Il corso è rivolto a figure professionali di vario genere che abbiano necessità di: sviluppare capacità di analisi dei dati per comprendere se le proprie opinioni si basano sulla conoscenza o su sensazioni personali; analizzare puntualmente le informazioni provenienti dai reparti interni e da fonti diverse (produzione, area commerciale, logistica…), dai fornitori, dalla rete vendita e dal mercato (concorrenti, dati economici e finanziari…); costruire modelli di calcolo con Excel e provvedere all’eventuale modifica dei piani commerciali in base a quanto rilevato.
Si segnala la possibilità per le Aziende associate di partecipare alla formazione usufruendo di tariffe vantaggiose a loro riservate e, per chi fosse interessato a frequentare più corsi presenti nel Catalogo 2025, l’opportunità di aderire a Cisita Pass, lo strumento pensato da Cisita Parma per programmare la formazione in modo flessibile e con il miglior investimento.
Per informazioni e iscrizioni, le Aziende interessate sono invitate a contattare direttamente Cisita Parma: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it – 0521 226510.