Assicurazione per eventi catastrofali – Proroga differenziata dell’obbligo di assicurazione

01 aprile 2025

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28/03/2025 ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

In attesa della pubblicazione del predetto decreto-legge in Gazzetta Ufficiale il contenuto sembra prevedere:

– per le micro e piccole imprese (come definite dalla Direttiva UE n.2775/2023), il differimento del termine al 1° gennaio 2026;

– per le medie imprese (come definite dalla Direttiva UE n.2775/2023), il differimento del termine al 1° ottobre 2025;

– per le grandi imprese il termine resta fissato al 1° aprile 2025, ma le sanzioni previste per il mancato adempimento saranno applicate decorsi 90 giorni dalla decorrenza dell’obbligo.

 

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram