Trasporti internazionali – Ungheria – Dal 1 febbraio 2021 è in funzione il BIREG, il sistema di registrazione e controllo dei trasporti

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

L’Ungheria ha istituito un sistema elettronico denominato BIREG finalizzato a garantire la tracciabilità e il controllo di l’uso legale dei permessi bilaterali e multilaterali necessari per il trasporto internazionale di merci su trasporto stradale internazionale, il cui uso è obbligatorio.

Gli operatori o le loro persone autorizzate (ad esempio autista, organizzatore del trasporto, amministratore) dovranno registrare l’inizio (prima di attraversare il confine) e la fine (allo scarico) delle loro attività di trasporto in Ungheria dopo la pre-registrazione nel sistema dell’Impresa di trasporto.

L’applicazione obbligatoria del sistema BIREG riguarda:

– le operazioni di trasporto internazionale su strada per conto proprio con veicoli aventi un peso massimo peso massimo ammissibile a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e che sono soggetti a permesso bilaterale o CEMT licenza;

– le operazioni di trasporto per conto terzi con veicoli di peso massimo a carico ammissibile superiore a 3,5 tonnellate che sono soggetti a permesso bilaterale o a licenza CEMT;

– i trasporti di cabotaggio soggetti a permesso bilaterale e al possesso di una licenza comunitaria licenza comunitaria in Ungheria, comprese le corse a vuoto relative alle operazioni di cui sopra.

 

Informazioni sull’uso del sistema BIREG

Registrazione della società

La società deve registrarsi nel sistema BIREG. Per la registrazione sono necessari i seguenti dati: ragione sociale, sede di stabilimento, dati di contatto, il numero della licenza comunitaria o della licenza che autorizza il trasporto internazionale di merci e l’identificatore dell’azienda.  La registrazione dell’azienda è necessaria per completare la registrazione nel sistema BIREG.

Gli utenti amministratori possono pre-inserire i dati di base dei camion e dei rimorchi utilizzati per il trasporto merci operazioni.

Registrazione dell’operazione di trasporto

L’utente amministratore dell’azienda deve ogni volta registrare l’operazione di trasporto (funzione denominata registrazione trasporto merci). In caso di un servizio di trasporto verso o attraverso l’Ungheria, deve effettuare la registrazione prima di entrare nel territorio ungherese. Nel caso di un servizio di trasporto che parte dall’Ungheria, deve effettuare la registrazione prima dell’inizio del carico nel territorio ungherese.

Durante la registrazione devono essere forniti i dati dell’operazione di trasporto (es.: luogo di carico e scarico, il numero di registrazione del veicolo e la sua classificazione ambientale) e sulla base di queste informazioni il sistema BIREG determina se l’operazione di trasporto è soggetta ad autorizzazione o meno.

Le operazioni di trasporto assoggettate al sistema BIREG, sono quelle per la cui effettuazione è richiesta una autorizzazione bilaterale, ovvero una autorizzazione CEMT oppure un permesso di cabotaggio (comprese le operazioni di cabotaggio effettuate previa licenza comunitaria).

In tutti i casi, sarà necessario indicare tipo e il numero della licenza e caricare una foto della stessa. Quando la registrazione del carico è stata effettuata e salvata con successo, il sistema genera un codice identificativo BIREG, che viene anche inviato all’indirizzo e-mail di contatto.

Quali attività devono essere registrate

Per ogni attività di trasporto, riconducibile ad una delle autorizzazioni sopracitate, oltre a targa del veicolo, riferimenti geografici e distanze chilometriche, dovranno essere registrate:

  • l’entrata nel territorio dell’Ungheria,
  • lo scarico sul territorio dell’Ungheria,
  • il carico sul territorio dell’Ungheria,
  • l’uscita dal territorio dell’Ungheria.

Il BIREG è disponibile sul sito web: https://bireg.gov.hu/bireg  

Per utilizzare il sistema è necessario un computer e/o un dispositivo mobile (smartphone, tablet) collegato a Internet. I browser supportati sono Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari.

NB il mancato utilizzo del BIREG sarà trattato alla stregua del trasporto abusivo, comportando così sanzioni simili –  es.: valore della sanzione 800.000 HUF pari a circa 2.500 euro, e il fermo veicolo.

Ulteriori specifiche sono riportate nel documento allegato prodotto dal Ministero dell’Innovazione e della tecnologia ungherese.


Per maggiori informazioni contattare Maria Chiara Minetti referente dell’Ufficio Economico

Mail: chiara.minetti@gia.pr.it – Tel. 0521/2262 (centralino).

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram