-
CCNL Area Meccanica : verbale di accordo integrativo - Aziende artigiane metalmeccanica, odontotecnici
Con il verbale del 17 febbraio scorso Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, Cna Produzione, Cna Installazione e impianti, Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Benessere e sanità, Casartigiani e Claai con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno modificato la disciplina del preavviso di cui all’accordo di rinnovo 19 novembre 2024 per i dipendenti dalle imprese artigiane dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini, dalle imprese odontotecniche e dalle imprese di restauro di beni culturali. Le modifiche si applicano dal 1° marzo 2025 e non hanno effetto nei confronti dei preavvisi comunicati nel periodo 19 novembre 2024-28 febbraio 2025 anche se ancora in corso.
19 febbraio 2025
-
Rinnovo CCNL Metalmeccanici industria - Incontro 11 febbraio
Si è svolto lo scorso 11 febbraio un incontro tra i vertici di Federmeccanica e Assistal e i segretari generali di FIM, FIOM, UILM sul rinnovo del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti. I sindacati hanno confermato le otto ore di sciopero entro il mese di febbraio, con il blocco degli straordinari e delle flessibilità. In allegato la nota stampa predisposta da Federmeccanica e il comunicato di FIM, FIOM, UILM.
12 febbraio 2025
-
Quota rinnovo CCNL per non iscritti alle OO.SS. - Settore artigiano Metalmeccanica e Odontotecnici
L’accordo di rinnovo 19/11/2024 del CCNL per gli addetti dell’area Meccanica stabilisce che le aziende effettueranno una ritenuta di € 30,00 sulla retribuzione del mese di aprile 2025, a titolo di partecipazione alle spese per il rinnovo contrattuale; ai lavoratori non iscritti alle organizzazioni sindacali firmatarie dell'accordo. Le aziende porteranno a conoscenza dei lavoratori entro il 31 gennaio 2024 di tale trattenuta, con ogni adeguato mezzo di informazione; entro il termine del 10 febbraio il lavoratore potrà fare espressa rinuncia alla trattenuta, mediante dichiarazione individuale autografa all'azienda. Le imprese verseranno le somme di cui sopra entro il mese di aprile 2025 sul c/c bancario con le coordinate IBAN IT68G 010050320000 0000 045109 presso la BNL intestato a FIOM, FIM e UILM. Si allega una bozza di comunicato aziendale.
30 gennaio 2025
-
Quota rinnovo CCNL per non iscritti alle OO.SS. - Settore Metalmeccanica e Odontotecnica artigiana
L’accordo di rinnovo 19/11/2024 del CCNL per gli addetti dell’area Meccanica stabilisce che le aziende effettueranno una ritenuta di € 30,00 sulla retribuzione del mese di aprile 2025, a titolo di partecipazione alle spese per il rinnovo contrattuale; ai lavoratori non iscritti alle organizzazioni sindacali firmatarie dell'accordo. Le aziende porteranno a conoscenza dei lavoratori entro il 31 gennaio 2024 di tale trattenuta, con ogni adeguato mezzo di informazione; entro il termine del 10 febbraio il lavoratore potrà fare espressa rinuncia alla trattenuta, mediante dichiarazione individuale autografa all'azienda. Le imprese verseranno le somme di cui sopra entro il mese di aprile 2025 sul c/c bancario con le coordinate IBAN IT68G 010050320000 0000 045109 presso la BNL intestato a FIOM, FIM e UILM. Si allega una bozza di comunicato aziendale.
29 gennaio 2025
-
AREA MECCANICA: RINNOVO DEL CCNL - Settore Artigianato
Con l'ipotesi di accordo 19 novembre 2024 Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, Cna Produzione, Cna Installazione e impianti, Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Benessere e sanità, Casartigiani e Claai con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno rinnovato il c.c.n.l. per i dipendenti dalle imprese artigiane dell'area meccanica.
21 novembre 2024
-
Rinnovo CCNL Metalmeccanici INDUSTRIA
Federmeccanica ha presentato la propria proposta alle OOSS
08 novembre 2024
Risorse umane e relazioni sindacali | Meccanica
-
CCNL 5 febbraio 2021 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti – Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2024 – Effetti
Nuovi minimi contrattuali a seguito di aggiornamento IPCA NEI
13 giugno 2024
-
Rinnovo del CCNL metalmeccanici industria
Rinnovo: 1° incontro
10 giugno 2024
Risorse umane e relazioni sindacali | Meccanica
-
Newsletter SMILE- Digital Innovation Hub
Inoltriamo mail ricevuta da SMILE-DIH, il Digital Innovation Hub di Parma per la Fabbrica 4.0.
06 giugno 2024
Altre notizie | Credito e finanza agevolata | Tutti i settori
-
PLASTIC TAX - PROROGA DELL'EFFICACIA DELLA DISPOSIZIONE CHE PREVEDE IL TRIBUTO AL 1° LUGLIO 2026
Si desidera informare che la Legge n. 67/2024 di conversione del Dl 39/2024 stabilisce la proroga, al 1° luglio 2026, del termine per l'efficacia delle disposizioni sull'imposta sul consumo di manufatti in plastica con singolo impiego (c.d. "plastic tax"). Secondo quanto previsto dalla relativa disciplina - articolo 1, commi 634-658, della legge 160/2019 (Legge di bilancio 2020) - il tributo è dovuto per tutti i manufatti monouso in plastica che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari, ad esclusione dei manufatti compostabili, dei dispositivi medici e dei Macsi adibiti a contenere e proteggere medicinali
05 giugno 2024
Altre notizie | Tutti i settori