Tutte le news
Settore - Chimica

  • Ipotesi Accordo di rinnovo del CCNL 13.06.2022 - Settore Chimica industria

    Sottoscritta in data 13 giugno l'Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL

    22 aprile 2025


  • Area Moda-Chimica-Gomma plastica-Vetro: rinnovo del CCNL

    In data 16 luglio 2024 Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL Area Moda Chimica Ceramica. Di seguito si riportano le principali novità e per quanto non espressamente indicato si rimanda alla lettura del testo allegato.

    31 luglio 2024


  • Area Moda-Chimica-Gomma Plastica-Vetro: rinnovo del CCNL

    In data 16 luglio 2024 Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL Area Moda Chimica Ceramica. Di seguito si riportano le principali novità e per quanto non espressamente indicato si rimanda alla lettura del testo allegato.

    31 luglio 2024

    Risorse umane e relazioni sindacali | Chimica e Cosmesi | Altri settori | Moda

  • CCNL Chimica 13.06.2022 - Incrementi del Trattamento Economico Minimo da luglio 2024.

    Dal 1° luglio 2024 si applica l'incremento del Trattamento Economico Minimo (TEM) previsto dal rinnovo del CCNL 13.06.2022 nei valori ridefiniti dall'intesa dell'8.01.2024

    11 luglio 2024


  • Premio variabile Contratto Regionale Chimica Vetro Gomma Plastica - Aziende artigiane

    Si ricorda che unitamente alla mensilità di Luglio 2024 dovrà essere erogato il premio annuale variabile ai dipendenti delle imprese del settore Chimica Vetro Gomma Plastica in applicazione del Contratto Regionale sottoscritto il 23/05/2023 Si riporta in allegato il testo del Contratto Regionale.

    28 giugno 2024


  • Progetto WAT - Randstad/Ambrosetti

    Si porta all'attenzione delle Aziende associate un evento che si terrà a Parma il prossimo 17 e 18 aprile organizzato da Ambrosetti in collaborazione con Randstad. Gli incontri a livello nazionale saranno 4 ma per la prima volta uno di questi farà tappa nella nostra città. Lo scopo del Progetto è la creazione di buone pratiche nell’ambito della transizione scuola-lavoro per unire in un progetto comune scuole, aziende, istituzioni e Generazione Z. Partendo dalle specificità locali si vuole creare una comunità multi-stakeholders basata sull’osservazione e contaminazione per generare un impatto sulla politica e sul sistema paese. Lo scopo è creare nuove strategie ed azioni per attrarre e valorizzare giovani nuovi talenti attraverso il confronto fra diversi territori e diversi settori per una nuova cultura organizzativa. In allegato la brochure dell’iniziativa con i relativi costi. Per informazioni: dr.ssa Laura Ivaldi, mail: laura.ivaldi@gia.pr.it

    29 febbraio 2024


  • CCNL CHIMICA 13 giugno 2022: Incrementi del Trattamento Economico Minimo e EDR da luglio 2023 - Settore industria

    Federchimica informa che dal 1° luglio 2023 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e l’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 13 giugno 2022. Al riguardo, si riportano in allegato le tabelle con gli incrementi e i relativi importi del Trattamento Economico Minimo (TEM) unitamente agli importi dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR).

    16 giugno 2023


  • CCNL CHIMICA 13 giugno 2022: Incrementi del Trattamento Economico Minimo e EDR da luglio 2023 - Settore industria

    Federchimica informa che dal 1° luglio 2023 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e l’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 13 giugno 2022. Al riguardo, si riportano in allegato le tabelle con gli incrementi e i relativi importi del Trattamento Economico Minimo (TEM) unitamente agli importi dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR).

    16 giugno 2023


  • Area chimica-gomma-plastica: premio accordo regionale - Settore artigiano

    In data 23/05/2023 Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai con Filcem-Cgil, Femca Cisl, e Uiltec Uil hanno sottoscritto il CCRL. Si elencano le principali novità e per quanto non contemplato, si rimanda ad una attenta lettura dell’accordo di rinnovo. Il presente contratto decorre dal 01/01/2023 al 31/12/2025. Il contratto si applica ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane operanti nel settore dell’area della chimica, vetro, gomma, plastica. Per poter beneficiare della detassazione è necessario depositare la comunicazione di adesione (Allegato 1) da parte dell’azienda nell’apposito sito del Ministero del Lavoro prima della corresponsione del premio.

    08 giugno 2023


  • Area chimica-gomma-plastica: premio accordo regionale - Settore artigiano

    In data 23/05/2023 Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai con Filcem-Cgil, Femca Cisl, e Uiltec Uil hanno sottoscritto il CCRL. Si elencano le principali novità e per quanto non contemplato, si rimanda ad una attenta lettura dell’accordo di rinnovo. Il presente contratto decorre dal 01/01/2023 al 31/12/2025. Il contratto si applica ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane operanti nel settore dell’area della chimica, vetro, gomma, plastica. Per poter beneficiare della detassazione è necessario depositare la comunicazione di adesione (Allegato 1) da parte dell’azienda nell’apposito sito del Ministero del Lavoro prima della corresponsione del premio.

    08 giugno 2023

    Altre notizie | Chimica e Cosmesi | Altri settori

Visualizzati 1-10 di 33

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram