CISITA PARMA Corsi del catalogo 2024 di prossimo avvio

25 giugno 2024

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Cisita Parma segnala alle Aziende Associate che sono in partenza i corsi dedicati a: lavori in spazi confinati, marketing strategy e sicurezza di viaggio.

Lavori in spazi confinati o sospetti di inquinamento

Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 177 del 14/09/2011 impone a ogni azienda che lavora nel settore degli spazi confinati e/o sospetti di inquinamento di operare con personale formato e addestrato relativamente all’applicazione di procedure di sicurezza coerenti con quelle previste dal D.lgs 81/2008. L’ambiente confinato è uno spazio limitato in cui il pericolo di morte e infortunio grave è molto elevato a causa di sostanze o condizioni di pericolo (ad esempio mancanza di ossigeno). Lo scopo di questo corso, che si svolgerà lunedì 1 luglio, è quello di fornire a tutti i partecipanti una solida conoscenza della normativa vigente in materia di spazi confinati o sospetti di inquinamento e sull’accesso in modo sicuro in spazi stretti. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Maria Carparelli, carparelli@cisita.parma.it

Marketing strategy

La pianificazione strategica di marketing non esiste senza un’accurata analisi del contesto in cui opera l’azienda: oggi i principali fattori su cui porre attenzione derivano in gran parte dal web e occorre saperli valutare a livello quantitativo e qualitativo.  Il corso, che si terrà il 16 luglio, fornisce una visione completa e operativa del processo di analisi utile e necessario alla redazione e applicazione di una strategia di marketing vincente. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.

Introduzione alla Sicurezza di Viaggio

Il corso, in programma il 16 luglio, fornisce una risposta efficace al duty of care dei datori di lavoro, in linea con le disposizioni del D.lgs 81/08 e del D.lgs 231/01, che già prevedono la responsabilità penale ed amministrativa del datore di lavoro per la tutela e salvaguardia del proprio personale in trasferta lavorativa all’estero, e alla più recente ISO 31030 sulla Gestione del Rischio di Viaggio (GRV). La formazione mira a far familiarizzare i partecipanti con i principali concetti relativi alla sicurezza di viaggio. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza in ambito sicurezza e rendersi in grado di prevenire e gestire in maniera più efficace i rischi, le situazioni complesse e gli incidenti mentre si viaggia per lavoro in Paesi considerati ad alto e medio rischio. Corso valido come aggiornamento per RSPP e ASPP. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Chiara Ferri, ferri@cisita.parma.it

Si segnala la possibilità per le Aziende associate di partecipare alla formazione usufruendo di tariffe vantaggiose a loro riservate.

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram