22 dicembre 2022
Seguici anche su
In attuazione del POR FESR 2021-2027 la Regione Emilia Romagna ha proceduto all’emanazione di diversi bandi a sostegno di una pluralità di aspetti di interesse delle imprese.
I nuovi bandi pubblicati prevedono importanti investimenti in vari settori come riqualificazione energetica, imprenditoria femminile, ricerca e sviluppo sperimentale, start up innovative, in linea con una strategia capace di coniugare qualità del lavoro, incremento della produttività e valore aggiunto, innovazione tecnologica, ambientale e sociale, attrattività e apertura internazionale.
Si riporta sotto un riepilogo delle opportunità.
Tutti i bandi prevedono la presentazione del progetto aziendale e documentazione a supporto della richiesta di contributo.
- Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale – Azione 1.1.1
La domanda dovrà essere presentata a partire dalle ore 13.00 di mercoledì 1° febbraio 2023 fino alle ore 13.00 di martedì 28 febbraio 2023.
- Bando per investimenti produttivi finalizzato all’innovazione delle imprese – Azione 1.3.1
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo web Sfinge 2020 dalle ore 10.00 del giorno 7 febbraio 2023 alle ore 13.00 del giorno 1° marzo 2023. La Regione procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 400 domande presentate.
- Bando per interventi energetici e prevenzione sismica delle imprese – Azioni 2.1.2, 2.2.2 e 2.4.1
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo web Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del 31 gennaio 2023 fino alle ore 13.00 del giorno 22 febbraio 2023
La piattaforma informatica chiuderà anticipatamente al raggiungimento eventuale delle 400 domande
- Imprenditoria femminile – Azione 1.3.6
https://www.gia.pr.it/notizia/imprenditoria-femminile-bando-regionale-por-fesr-2021-2027-az-1-3-6/
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite applicativo web Sfinge 2020 dalle ore 10.00 del giorno 24 febbraio 2023 alle ore 13.00 del giorno 28 marzo 2023. Si procederà alla chiusura anticipata della suddetta finestra al raggiungimento di un numero massimo di 300 domande presentate.
- Sostegno allo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili – Azione 2.2.3
La domanda di contributo dovrà essere trasmessa alla Regione tramite applicativo web Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del 9/02/2023 alle ore 13.00 del 9/03/2023.
Per maggiori informazioni contattare Veronica Formentini responsabile dell’Ufficio Credito
Mail: veronica.formentini@assindustria.pr.it Tel. 0521/2262 (centralino)