Rinnovo della licenza comunitaria a seguito delle proroghe previste dal Regolamento Europeo n. 267/2021

Seguici anche su

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram

Il Regolamento U.E 267/2021 ha prorogato in ambito U.E le scadenze di tutta una serie di licenze e autorizzazioni, a seguito del perdurare dell’emergenza Covid-19, tra cui anche per le licenze comunitarie.

Di conseguenza, le licenze comunitarie (e relative copie conformi) in scadenza tra il 1 Settembre 2020 e il 30 giugno 2021, vengono prorogate per un periodo di dieci mesi dalla scadenza riportata nel medesimo documento.

Su questa tematica, la Direzione Generale per il Trasporto stradale e l’intermodalità ha emesso una nota del 4 marzo dove nonostante l’ultima proroga, e con l’obiettivo di evitare l’accumulo delle domande di rinnovo delle licenze comunitarie in prossimità della nuova scadenza del 30 giugno 2021 (con conseguente allungamento dei tempi di rilascio della nuova licenza), ha invitato le imprese ad attivarsi con un congruo anticipo (quindi, anche prima dei due mesi antecedenti alla scadenza, previsti nella circolare MIT del 6 giugno 2017).

Inoltre, il MIT ricorda che:

  • la proroga di cui al Regolamento 267/2021 non riguarda le licenze già oggetto di proroga ai sensi del precedente Regolamento U.E 2020/698. Di conseguenza, la stessa interessa soltanto quelle che hanno la loro naturale scadenza nel periodo 1 settembre 2020 – 30 giugno 2021;
  • Se viene rilasciata una nuova licenza comunitaria a seguito di domanda di rinnovo, le copie certificate conformi emesse sulla base della precedente licenza non sono più valide;
  • Se si usufruisce della proroga ai sensi del Regolamento U.E 267/2021, per ragioni tecniche legate al sistema informatico non è possibile procedere al rilascio di copie certificate conformi della medesima licenza prorogata. Ciò in quanto il sistema non consente la stampa di copie certificate conformi di licenze già “formalmente” scadute.

Per maggiori informazioni contattare Maria Chiara Minetti referente dell’Ufficio Economico

Mail: chiara.minetti@gia.pr.it – Tel. 0521/2262 (centralino).

Chiedi informazioni e scopri tutti i vantaggi per gli associati GIA

Scopri di più

Contenuto protetto

Per poter visualizzare il contenuto è necessarrio effettuare il login.

Facebook
YouTube
LinkedIn
Instagram